• Home
  • Chi siamo
  • Manifesto

SILVIO D'ARZO

Silvio D'Arzo e altri "lunatici" padani

Feeds:
Articoli
Commenti

Chi siamo

Elisa Bondavalli

ELISA BONDAVALLI

Laureata all’Università di Bologna con una tesi su Silvio D’Arzo, abito in provincia di Reggio Emilia con mio marito e sei gatti. Insegno Lettere al Liceo Gobetti di Scandiano e da sempre mi occupo di cinema e letteratura.

Ho all’attivo diverse pubblicazioni, tra cui: Silvio D’Arzo, lo straniero (2009); Penny Wirton e sua madre. Tra autobiografismo e immaginario letterario, incluso nella raccolta: Note & immagini su D’Arzo (2010); Silvio D’Arzo, Attilio Bertolucci: suggestioni d’Appennino, contenuto nel volume Silvio D’Arzo e Attilio Bertolucci. Due scrittori per l’Appennino (2015); Sura dell’ora che cade, il Convivio editore (2019); L’uomo di carta, Aletti editore (2022) .

Ho collaborato con riviste di critica cinematografica tra cui, “Marla. Cinema alla fine delle immagini”,“Rifrazioni. Dal cinema all’oltre” e diverse altre.

Dalla mia pièce teatrale ho ricavato la sceneggiatura per il cortometraggio Nomofobia (2018) con la regia di Ado Hasanović (Awards: Best Film “Future Generation” Award@ Pordenone International Film Festival 2019; “Golden Apple” Jury Award for Best Short Film @Bosnian- Herzegovinian Film Fest 2019- New York, USA, ecc...)

Il mio testo teatrale Sura dell’ora che cade (dal quale attualmente sto ricavando la sceneggiatura per una serie TV) ha vinto il secondo premio, con dignità di stampa, al concorso nazionale Giuseppe Antonio Borgese. (2018); il secondo premio al concorso internazionale Salvatore Quasimodo (2019); la menzione d’onore del premio nazionale Teatro Aurelio (2020). Il monologo L’uomo di carta ha vinto il primo premio del concorso internazionale al femminile Cumani- Quasimodo (2021) ed ora è pubblicato nella raccolta omonima. Odi et amo ha ricevuto la menzione d’onore al concorso nazionale Giuseppe Antonio Borgese (2022).

 

 

 

Andrea Chesi

Andrea Chesi

ANDREA CHESI

Abito a Reggio Emilia dove sono nato.
Mi sono laureato all’Università di Parma con una tesi sui saggi critici di Silvio D’Arzo.
Ho lavorato per diversi anni come maestro di scuola elementare (matematica!) poi sono passato alle medie e infine alle superiori, dove insegno tuttora, (storia e letteratura) in un istituto della provincia.
Coltivo – da sempre – il vizio di leggere e di scrivere.

Condividilo:

  • E-mail
  • Stampa
  • Altro
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

  • Archivi

    • marzo 2022 (1)
    • febbraio 2022 (1)
    • settembre 2021 (1)
    • aprile 2021 (2)
    • marzo 2021 (2)
    • gennaio 2021 (1)
    • febbraio 2020 (1)
    • Maggio 2016 (1)
    • Maggio 2014 (2)
    • aprile 2014 (4)
    • marzo 2014 (4)
    • febbraio 2014 (1)
    • novembre 2013 (1)
    • agosto 2013 (1)
    • gennaio 2013 (1)
    • ottobre 2012 (2)
    • Maggio 2012 (1)
    • aprile 2012 (1)
    • marzo 2012 (1)
    • gennaio 2012 (1)
    • novembre 2011 (2)
    • settembre 2011 (2)
    • luglio 2011 (1)
    • Maggio 2011 (1)
    • aprile 2011 (5)
    • marzo 2011 (1)
    • gennaio 2011 (2)
    • dicembre 2010 (1)
  • Categorie

    • Andrea Chesi, critico letterario (1)
    • biografia (2)
    • commenti (8)
    • Elisa Bondavalli, critica cinematografica (2)
    • Elisa Bondavalli, screenwriter (1)
    • epigoni (3)
    • Eventi (12)
    • interviste (8)
    • letture critiche (31)
      • Silvio D'Arzo, lo straniero (6)
    • Narrativa (2)
    • scrittori emiliano-romagnoli (7)
    • scrittori reggiani (13)
    • video (4)
  • Pagine

    • Chi siamo
    • Manifesto

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • SILVIO D'ARZO
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • SILVIO D'ARZO
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: